Salita Moiariello, 16  
80131 - Napoli  
tel. +39.081.5575111  
fax +39.081.5575433  
http://www.oacn.inaf.it   
inaf - home page INAF-OAC- home page
A A A
 

Studio evolutivo e pulsazionale di stelle variabili di massa intermedia, in particolare:Cefeidi Anomale 

Giuliana Fiorentino¹

Supervisor: Roberto Buonanno², Filippina Caputo²
¹ Universita' degli studi "Tor Vergata", Roma. Dipartimento di Scienze Fisiche
² Osservatorio Astronomico di Roma


Abstract

Dopo aver calcolato modelli pulsazionali per parametri d'ingresso tipici delle Cefeidi Anomale (1.3<M0<2.2 e Z=0.0001, 0.0004 con diversi livelli di luminosità), usando un codice pulsazionale non locale, non lineare e indipendente dal tempo ( Stellingwerf 1982), si sono ricavate le relazioni fondamentali della pulsazione e quindi PL, PLC e Wesheneit che dipendono dal parametro massa. A questo punto , si sta procedendo al calcolo di modelli evolutivi per le stesse masse al fine di trovare una relazione tra massa e luminosità per eliminare il parametro massa dalle relazioni. Inoltre, avendo a disposizione i tempi evolutivi, saremo anche in grado di calcolare, per la prima volta, delle relazioni sintetiche che permetteranno di capire se è possibile usare le Cefeidi Anomale come indicatori di distanza ed anche se la classificazione delle stelle variabili pulsanti Cefeidi in generale sia appropriata o vada rivisitata.
INAF OACN mappa del sito
INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte ©2006
powered by:mauro gargano
privacy cookies