|
Ottobre
2005 |
|
Giovedì
13 |
N.
Napolitano |
Mass-to-light
ratio in early-type galaxies |
Giovedì
20 |
E.
Cascone |
Tecnologia
ed Astronomia: dall'idea alla realizzazione |
Giovedì
27 |
S.
Leccia |
Asteroseismology
of the solar like star Procyon A |
Novembre
2005 |
|
Giovedì
3 |
G.
Longo |
Large scale structure and ultra high energy cosmic rays |
Giovedì
10 |
I.
Musella |
The Cepheid Distance
Scale: theory and observations |
Giovedì
17 |
V. Andretta |
Alcuni aspetti riguardanti la composizione chimica della cromosfera solare |
Giovedì
24 |
M.
Magrì |
Il laboratorio di Fisica Solare
all'INAF-OAC |
Dicembre
2005 |
|
Giovedì
1 |
E.
Iodice |
Stellar kinematics for the Polar Ring Galaxy NGC4650A |
Mercoledì
7 |
A.
Romeo |
Proprieta' fotometriche delle galassie in simulazioni di ammassi
ed evoluzione ad alto redshift |
Giovedì
15 |
R.
Silvotti |
First planet candidate around an evolved star |
Gennaio
2006 |
|
Giovedì
12 |
G.
Coppola |
Phenomenological Galaxy Mass-Luminosity relations |
Giovedì
19 |
V.
Ripepi |
Astrosismologia di stelle di Pre-Sequenza Principale
di massa intermedia |
Giovedì
26 |
A.
Molinaro |
Structural
properties of early-type galaxies at z ~ 1.3 |
Febbraio
2006 |
|
Giovedì
2 |
G.
Sorrentino |
The
Environment of the Galaxies in the SDSS-DR4 |
Giovedì
9 |
M. Dall'Ora |
The RR Lyrae stars distance scale: a new infrared approach |
Giovedì
16 |
G.
Severino |
The Magneto-Optical Filter: Physics and Applications |
Giovedì
23 |
G. Capasso |
Il Grid Computing e l'astronomia |
Marzo
2006 |
|
Giovedì
8 |
A. Mercurio |
SOS Enviroments |
Giovedì
16 |
C. HainesA. |
The relation between enviroments and the bimodal galaxy distribution |
Venerdì
24 |
L.
d'Ambrosio |
Il progetto PON: La LAN dell'OAC ad alta velocità |
Aprile
2006 |
|
Giovedì
6 |
E.
Mazzotta Epifani |
Distant activity of minor bodies. The case of the Centaur P/2004 A1 (LONEOS) |
Giovedì
20 |
E.
Covino |
Young Spectroscopic Binary and Multiple Systems |
Giovedì
27 |
A.
Ruoppo |
Scenario teorico per l'interpretazione di oscillazioni non radiali |
Maggio
2006 |
|
Giovedì
4 |
M. Di Criscienzo |
RR Lyrae-based calibration of Globular Cluster Luminosity Function |
Mercoledì
10 |
M.
Spavone |
Hickon 62: kinematics of NGC4778 |
Mercoledì
17 |
C. Tortora |
Strong Lensing and H0 estimate |
Giovedì
25 |
N. Napolitano |
Rummaging through wastes: OII emitting galaxies @z=0.35 and Lyalpha
galaxies @z=3.14 with Planetary Nebula Spectrograph |
Giugno
2006 |
|
Giovedì 1 |
Th. Straus |
Natura non facit saltus": Come far entrare un pezzo di Sole nel computer e che ne salta fuori.... |
Giovedì
8 |
G.
Covone |
Searching diffuse light in fossil groups |
Venerdì
16 |
M. Paolillo |
High redshift AGN variability from GOODS |
Giovedì 29 |
E. Schisano |
T Chamaelontis: un sistema planetario in formazione? |
| |
|
|